23 Settembre 2023

Alza la Testa | Mostra fotografica

“ALZA LA TESTA” (NON È SOLO UN MODO DI DIRE): LA MOSTRA FOTOGRAFICA CHE RACCONTA IL MONDO DEI BAMBINI TORNA AD ALBA

Sguardi di stupore, ma anche di gioia, sguardi interrogativi o curiosi, sospesi o sospettosi, seri o diffidenti. Sono le sfumature soggettive, le impronte individuali che le parole non riuscirebbero a cogliere ad attraversare la mostra “Alza la testa”, un progetto fotografico che nasce con l’obiettivo di raccontare la disabilità attraverso le immagini, in particolare attraverso i volti delle persone, attraverso le loro espressioni, i loro occhi e le loro emozioni.

Per completare il significato trasmesso ogni fotografia è accompagnata da una parola che, secondo l’artista, rappresenta l’immagine stessa. Spiega Alessandro Milanesio, responsabile dell’Area Territorio di cooperativa: “Uno degli obiettivi della mostra è quello di mettere le persone che la osservano in condizione di soffermarsi a riflettere sul significato di queste parole. “Alza la testa” è inoltre un modo per portare la cooperativa Progetto Emmaus e in particolare i ragazzi che la vivono all’interno della società, far conoscere questa realtà anche in contesti insoliti e nuovi”.

Una selezione delle fotografie della mostra, itinerante dal 2019, verrà esposta ad Alba nello spazio mostre di “Corso Torino 18” dal 9 al 23 settembre. Le fotografie nascono dall’incontro tra l’artista Manuele Galante e le persone con disabilita che frequentano alcune attività della cooperativa.


Conclude Milanesio: “Siete invitati all’inaugurazione della mostra che si terrà sabato 9 settembre alle ore
17.30 presso lo spazio espositivo di Corso Torino 18.

Seguirà un rinfresco dove sarà possibile degustare il vino 8pari, prodotto dalla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus grazie all’ inserimento lavorativo di persone fragili”. La mostra sarà visitabile con ingresso libero fino a sabato 23 settembre nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 20 e il sabato dalle ore 8 alle ore 12.


Corso Torino 18 e Progetto Emmaus

Condividi la notizia

Potrebbero interessarti

MATTEO OLIVERO | MOSTRA

Opere inedite e ritrovate - A cura di Antonio Musiari Evento inserito nel programma della Fiera del Tartufo di Alba Con il...

scopri di più

27 Giugno 2023

SERGIO VEGLIO

UNA VITA IN PUNTA DI PENNELLO OSTINATAMENTE CONTROCORRENTE 8 luglio - 5 agosto Mostra d'Arte contemporanea Corso Tor...

scopri di più

12 Maggio 2023

HOLDING DATA | Seminario

Giovedì 8 giugno, ore 9:00 -13:00 Giornata di studio per aziende e operatori HOLDING DATA Programma dei lavori ...

scopri di più

11 Maggio 2023

DANIELE FISSORE

VIAGGIO CREATIVO | CONVERSAZIONI D'ARTE CONTEMPORANEA Corso Torino 18 Professional Workshop propone all'interno della Mostra ...

scopri di più

12 Aprile 2023

DANIELE FISSORE

VIAGGIO CREATIVO | MOSTRA Corso Torino 18 Professional Workshop propone con questo nuovo evento di “Arte e Cultura” un Vi...

scopri di più

16 Marzo 2023

Mappa data di nascita | Seminario

I numeri sono simboli che permettono di rappresentare la mappa personale per conoscere i propri talenti per riequilibrarli e rea...

scopri di più

14 Marzo 2023

Bruno Sacchetto | Mostra

DOPPIO & GIOCO 1980/83 Pittore e direttore artistico di AGANAHUEI, Bruno Sacchetto è nato a Pollenzo il 18 agosto 1955. ...

scopri di più

7 Marzo 2023

Il Cibo della Primavera | Formazione

Karin Ranzani - cucinare con la macrobiotica per realizzare il nostro ikigai con l’arte del nutrirsi. Un'occasione speciale...

scopri di più

1 Febbraio 2023

Dintorni di Alik | Mostra

Omaggio ad Alik Cavaliere Corso Torino 18 Professional Workshop ospita dal 1° febbraio 2023 (fino alla fine del mese) in mos...

scopri di più

19 Gennaio 2023

Ritornano gli appuntamenti di Nutrigentica

Save the date 1 Febbraio 2023 La nutrigenetica ci consente di seguire una nutrizione personalizzata, basata da un l...

scopri di più